

MARADONA 10
Un buon vino è passione, accende le emozioni, scalda i cuori, regala sorrisi, eleva l’anima, crea nuove amicizie e consolida quelle di lunga data.
Un buon calice di vino mette sempre tutti d’accordo.
Questa linea di vini è dedicata al piu’ grande calciatore di tutti i tempi, il giocatore che tutti avremmo voluto nella nostra squadra del cuore, l’avversario che non avremmo mai voluto affrontare, il campione che creava magie in campo attirando a se gli occhi di tutti, anche prima della partita, perchè anche il riscaldamento dei fenomeni è uno spettacolo.
Il Campione vero, cosi come il buon vino, unisce sempre tutti perchè la classe e la passione vanno oltre la fede calcistica.
Ci auguriamo che questi vini vi arrivino al cuore e vi portino magia, condivisione e l’amore per le cose semplici come la terra da cui derivano.
Viva le emozioni.
Viva El Diego. El mas grande de todos!
“Se mi trovassi ad un matrimonio, vestito di bianco e arrivasse un pallone pieno di fango, non esiterei a stopparlo di petto”.
[Diego Armando Maradona]

Sannio Aglianico DOC
Colore rosso profondo e luminoso. Profumo intenso ed avvolgente evocante sentori di frutti rossi e spezie.
Al gusto è sorretto da vividi tannini e si prolunga in morbida eleganza.
Predilige piatti come carni rosse, paste, polenta con sughi.

Sannio rosso DOC
Coloro rosso intenso con riflessi violacei. Il profumo è delicato, fruttato con sentori di frutti di bosco ribes e ciliegia, gradevole con sapore morbido.
Si abbina con carni alla griglia e formaggi stagionati.
Ottimo con la tipica Scarpella Vennerese.

Sannio Fiano DOC
Bellissimo colore giallo con riflessi verdolini.
Presenta lievi note di nocciole tostate.
I sentori di frutta secca si fondono elegantemente a quelli floreali dando vita ad un bouquet delicato e armonico.
Ottimo aperitivo, ben si accompagna a frutti di mare e piatti a base di pesce.

Sannio Greco DOC
Inconfondibile colore giallo verdolino. Incanta il palato con un gusto molto fruttato, morbido e allo stesso tempo elegante.
Intensamente percepibili i sentori di mela, pera, pesca ed albicocca.
Si consiglia in abbinamento a crostacei, pesce alla griglia, pollame e piatti freddi. Stupisce come raffinato aperitivo.

Falanghina del Sannio DOC
Il colore giallo presenta sfumature di verde appena percepibile.
Il bouquet elegante lascia avvertire sentori di frutta esotica. Al gusto manifesta una presenza di persistente vivacità e gradevole intensità.
Ottimi gli abbinamenti con crostacei, frutti di mare e pietanze a base di pesce.
Creato da Marco Maci ®
Maradona 10 è un vino speciale creato da Marco Maci®, winemaker di fama internazionale (vincitore di oltre 400 premi nelle principali manifestazioni Internazionali) e grande amico di Diego.
Non saprà mai di tappo
Grazie al processo produttivo e ai materiali utilizzati il vino Maradona 10 non saprà mai di tappo e conserverà nel tempo tutte le sue proprietà organolettiche.

Prodotto UFFICIALE
Nessun altro vino al mondo puo’ utilizzare il marchio Maradona.
Tutto ebbe inizio così:
“Quando bevo i tuoi vini provo la stessa emozione di quando segno un goal”
– Diego Armando Maradona
Perchè un vino Maradona?
Ho conosciuto Diego nel 1985, mi aveva da subito affascinato, guardandolo in televisione, il suo forte carisma e la grande disponibilità verso tutti.
Mi era stato subito chiaro che la sua grandezza avrebbe cambiato tante cose, nella città che lo aveva immediatamente adottato, Napoli, ma anche nella storia del calcio.
Diego era di un altro pianeta.
Una cosa sola con il pallone, grazie alla sua tecnica incredibile.
Sembrava capisse gli avversari e dove sarebbe andata la palla un secondo prima di tutti.
Un talento unico al mondo.
E soprattutto un LEADER. Dalla immensa umanità.
Diego, da solo, era capace di prendere in mano la squadra e portarla a vincere.
Con la stessa forza portava avanti i suoi ideali, contro tutto e contro tutti.


“Il tuo vino mi incanta!”
Lo avevo conosciuto tramite amici comuni e, in maniera semplice e naturale, la nostra amicizia si era sempre più solidificata.
Entrambi sanguigni e passionali ci eravamo subito trovati in sintonia e con piacere gli portavo spesso qualche cartone di vino che amava distribuire a tutti.
Mi sentivo privilegiato nel vivere il suo grande altruismo e il naturale desiderio che aveva di aiutare sempre tutti, anche solo con una parola.
Un cuore d’oro con una rara umanità che ha sempre mantenuto, nonostante il successo planetario.
Il mio lavoro mi portava spesso in giro per l’Italia, avevo cosi iniziato ad organizzare le mie trasferte seguendo le sue.
Lo invitavo nella nostra cantina ogni volta che ci incontravamo.
Sempre sorridente ci scherzava sopra: “ti prometto che un giorno vengo a trovarti. Il tuo vino mi incanta!”
“Meriti la maglia numero DIEZ!”
Un giorno, all’improvviso e senza avvisare, comparve veramente.
Era arrivato di sorpresa accompagnato dal caro amico Angelo Brizzi sconvolgendo la cantina.
Erano tutti impazziti.
“C’è Diego!! C’è Diego!!” sentivo urlare dai collaboratori.
L’emozione generale era palpabile.
Fu la prima delle innumerevoli volte in cui venne da noi a riposarsi e a staccare la spina dalla pressione che subiva tutti i giorni.
Gli piaceva bere bene, non l’ho mai visto esagerare, anzi.
Amava godersi un paio di bicchieri al massimo del mio vino speciale, tra mille racconti, risate e la vista del mare.
L’amore con i miei vini era stato immediato!
A Diego piacevano le emozioni forti.
Degustava i miei vini più strutturati, commentando tutte le note che sentiva con l’olfatto e il gusto.
Devo dire che pian piano divenne molto competente.
Elogiava sempre la mia professione di Winemaker che ai tempi in realtà, seppur già “evoluta”, si stava ancora formando.
Mi esortava a dedicarmi sempre di più a quello che amavo fare e a tirare fuori tutto il mio talento, come aveva fatto lui partendo da un piccolo campetto di provincia.
“Quando bevo i tuoi vini provo la stessa emozione di quando segno un goal. Meriti la maglia numero DIEZ!”.
Che emozione quando me lo disse…


Campione del Mondo!
Quante volte ci dilungavamo a parlare del processo di produzione che io approcciavo in maniera maniacale e delle tecniche enologiche.
Gli facevo vedere come lavoravo, si rilassava e partecipava attivamente anche in vigna.
Curioso, intelligente e preparato, era un piacere passare del tempo insieme.
Se abbiamo vinto tantissimi premi e riconoscimenti nel Mondo è anche grazie a lui.
Le annate seguenti (1986/1987) furono un susseguirsi di emozioni incredibili per Diego e per chi gli era vicino come me, come Angelo e come tutta la famiglia di Diego: Claudia e la piccola Dalma, che nacque nel 1987.
Il Napoli, grazie al carisma e all’ambientamento di Diego al campionato italiano era diventata una squadra forte e competitiva.
Diego non aveva mai atteggiamenti da superstar, amava la squadra, i compagni, la città e tutto quello che rappresentava.
Diego era uno di loro, un condottiero che amava lottare e dedicarsi al suo popolo.
Vederlo tornare dal Messico da campione del Mondo era stata un’emozione fortissima.
LA MANO de D10S
Diego era tornato da EROE ed era definitivamente diventato D10S.
Aveva segnato il gol più controverso di tutti i campionati del Mondo finora giocati, con la famosa “MANO DE DIOS”.
E aveva segnato quello che, ad oggi, è considerato il gol del secolo, il più bel gol mai segnato nella Coppa del Mondo.
Tutto nella stessa partita, che aveva spianato all’Argentina la semifinale contro il Belgio (vinta con doppietta di Diego) e la storica finale contro la favorita Germania (vinta nel finale per 3-2 con fantastico assist di Diego a Burruchaga).
Che partita!
“Questa, aveva detto Diego stringendo la Coppa del Mondo, è anche per tutti i Napoletani”
In quella stagione Diego avrebbe poi portato il Napoli a vincere il suo primo scudetto e la sua prima Coppa Italia, coronando un magico periodo sportivo, facendo completamente impazzire una città.
L’idea di fare insieme il vino Campione del Mondo nacque in una serata del 1987.
“Devi portare il tuo vino in tutto il mondo. La tua è ormai diventata una forma d’arte… arte in calice.”
La risposta mi uscì spontanea: “Facciamolo INSIEME il vino de D10S!”
CONTINUA……



“Mai ho voluto essere l’esempio di nessuno, ho solo giocato a calcio”
Diego Armando Maradona
Il più grande CALCIATORE di tutti i tempi.
Un amico.
Marco Maci

chi è Marco Maci?
MARCO MACI è un WINEMAKER di fama Internazionale che, in oltre 30 anni di attività, ha elevato l’eccellenza vitivinicola nel mondo, diventando innovativo punto di riferimento per la comunità di appassionati del “bere bene”.
La missione è quella di portare sulle tavole di tutto il mondo un vino eccezionale, creato ad arte attraverso…




CONTATTACI
HORECA
Perchè non stupire i tuoi clienti con i vini Maradona?
RETAIL
Hai un’attività e desideri rivendere i vini Maradona?
GDO
Vuoi portare i vini Maradona nella Grande Distribuzione?

Informazioni di contatto
MM SCAVIA WINERY SA
via Zurigo 5
CH-6900 Lugano
Svizzera
Email:
info@mmscavia.wine
Creatori di vino da 500 anni.
La passione per il vino parte dalla terra, passa per il vigneto, continua con il suo frutto.
Una volta colta l’uva la magia continua fino ad arrivare nel tuo bicchiere.
Quando lo bevi percepisci che è il nostro vino è completamente diverso da tutti gli altri.